Pediatri. È boom di medicine non convenzionali


immagineIl 23% dei pediatri dichiara di far uso di terapie non convenzionali, quasi uno su quattro. Una percentuale già decisamente alta, anche se la percezione degli esperti è che ci sia un sommerso che stenta a venir fuori, perché i medici sono restii a dichiarare di credere in questo tipo di medicina. Questo quanto emerge da un’indagine tra i pediatri iscritti alla SIP, condotta dal Gruppo di Studio sulle medicine complementari costituito all’interno dell’associazione proprio con lo scopo di valutare l’entità della diffusione delle Complementary and Alternative Medicine (Cam) tra i pediatri italiani, di monitorare l’insorgenza di eventuali effetti avversi al loro impiego, di dare ai pediatri e ai genitori informazioni sulle corrette modalità di utilizzo. “In realtà abbiamo la netta sensazione che i pediatri che usano le complementari siano di più. C’è ancora molta reticenza nel dichiararlo perché in molti prevale ancora l’incertezza sull’efficacia scientifica”, ha commentato il presidente Sip Alberto Ugazio..................


______________
 • l'articolo completo
xxx Fonte : quotidianosanita.it
inserito il 09 maggio 2012 (661)
- Generale