Sorbitolo killer, interdizione dalla professione per il medico di Barletta


immagine

Il gip del Tribunale di Trani, Margherita Grippo, ha emesso un provvedimento di interdizione dalla professione nei confronti di Ruggiero Spinazzola, il gastroenterologo titolare dello studio medico, e disposto il sequestro preventivo dell’ambulatorio dove appunto fu eseguito il test che ha portato alla morte di Teresa Suma e al malore di altre due donne che si erano sottoposte alle medesime analisi.

Nell’illustrare ai giornalisti il provvedimento di interdizione, il procuratore della Repubblica di Trani, Carlo Maria Capristo, ha ribadito che “È vietato acquistare farmaci e sostanze che possano avere una funzione e un uso diagnostico su internet, queste sostanze si acquistano in farmacia“. Il procuratore ha anche aggiunto che non è stato ancora accertato in quale delle due aziende britanniche che hanno acquistato il sorbitolo, l’inglese Brenntag e l’irlandese Mistral, sia avvenuto lo scambio di confezioni tra il sorbitolo, prodotto in Italia dalla ditta Cargill di Rovigo (estranea all’accaduto), e il nitrito di sodio contenuto nella scatola confezionata e venduta dalla società irlandese, tramite eBay, allo studio medico di Barletta e ad altri acquirenti in Francia, Belgio, Lituania e Regno Unito.


xxx Fonte : http://www.vitadamamma.com/
inserito il 21 aprile 2012 (696)
- Generale