Ha preso il via il nuovo Corso Fad sulla Sicurezza dei pazienti e degli operatori,
terzo step del Corso sul Governo Clinico promosso da FNOMCeO, Ministero della Salute
e IPASVI. Pubblichiamo in allegato il relativo manuale di formazione rilasciato dal
Ministero.
Come di consueto anche questo corso - che assegna 15 crediti ECM - viene
proposto inizialmente in modalità web (www.fadinmed.it), tuttavia nei mesi
successivi potrà essere seguito anche su apposito Manuale che conterrà il test di
valutazione da inviare per fax. Sarà possibile, in seguito, partecipare ad eventi
residenziali organizzati sulla stessa tematica dai vari Ordini provinciali.
A conclusione del corso l’operatore sanitario dovrà essere in grado di:
-
Riconoscere le motivazioni, anche etiche, per l’impegno nei confronti della
prevenzione e della gestione del rischio clinico nella pratica professionale
quotidiana
Applicare una metodologia appropriata nella propria pratica professionale per :
-
- identificare i rischi clinici ed i relativi determinanti nella specifico contesto
professionale e prevenirli
- - scegliere ed applicare interventi per la gestione degli eventi avversi e delle
relative conseguenze che, tengano conto del rapporto costo/beneficio
- - concorrere alla adozione di soluzioni per la prevenzione
- Identificare le funzioni connesse al rischio per le diverse figure professionali
e le relative responsabilità ed adottare coerenti comportamenti a livello individuale
e nella organizzazione
-
Istruire i pazienti, i familiari, i volontari e gli operatori per la identificazione
dei rischi, la prevenzione, la protezione dagli stessi, nonché la gestione dei danni
e delle relative conseguenze
-
Fornire strumenti per la valutazione del benessere organizzativo e lavorativo degli
ambienti di lavoro , per la corretta gestione delle risorse umane, per la coerente
valorizzazione delle professionalità, per la prevenzione ed il trattamento delle
criticità derivanti dallo specifico ambito sanitario
Come accedere a "FadInMed"
Accedere a FadInMed è semplice. Chi ha già frequentato i precedenti corsi (RCA e
Audit clinico) può utilizzare lo stesso PIN.
Coloro i quali accedono per la
prima volta ai corsi Fad della FNOMCeO devono
necessariamente transitare dal
sito
della Federazione anche dal
link sottostante, dove si verrà
riconosciuti e dal quale si arriverà direttamente alla scheda di registrazione sulla
piattaforma tecnologica.
Compilata la scheda, si riceveranno direttamente alla propria e-mail le password per
entrare nel programma. Da questo momento in poi si potrà accedere direttamente alla
piattaforma (www.fadinmed.it) senza più passare dal sito della Federazione.
Una volta entrati (dopo aver inserito la propria password) basta cliccare su “vai ai
corsi” per svolgere l’attività formativa.
Terminato il corso si avrà la conferma del superamento direttamente dalla
piattaforma. Ciascun professionista potrà quindi scaricare e stampare il proprio
attestato con i relativi crediti, che risulterà firmato dal presidente del proprio
Ordine provinciale.
Non è previsto un termine entro il quale concludere il percorso. L’unica scadenza è
quella relativa al periodo di validità online che è di un anno (entro il 6 febbraio
2013 pertanto dovrà essere concluso).
In caso di esito negativo si può di nuovo accedere al corso in qualunque momento
senza alcun bisogno di re-iscrizione.