RICONOSCIUTO IL Diritto al risarcimento DEL DANNO AGli specializzandi 1983 /1991


immagineCon sentenza n. 10813 depositata il 17 maggio 2011 la Corte di Cassazione, investita della questione del diritto alla retribuzione del periodo di formazione e, in particolare, della specializzazione dei medici, ha fissato alcuni principi fondamentali in tema di inadempimento delle direttive comunitarie non immediatamente esecutive nell'ordinamento italiano, riconoscendo il diritto dei cittadini al risarcimento dei danni subiti a causa della mancata attuazione di una direttiva comunitaria ad applicazione non automatica. La sentenza della Corte di Cassazione n. 10813/11 è quindi importantissima perché:
a) Ha riconosciuto l’obbligo di risarcimento del danno insorto a favore di coloro che avevano seguito corsi di specializzazione medica negli anni dal 1° gennaio 1983 all'anno accademico 1990-1991 per la mancata attuazione della Direttiva Europea n. 82/76/CEE
b) Ha sancito che il diritto al risarcimento degli Specializzandi si prescrive in 10 anni a far data dal 27/10/1999, cioè dalla data di entrata in vigore dell’art. 11 della legge n.370/1999 in attuazione della Direttiva 82/76/CEE
Alla luce di detti principi, è dunque possibile per gli specializzandi 83-91 ottenere il risarcimento del danno da inadempimento da parte dello Stato per la suddetta mancata retribuzione.
E’ pertanto estremamente importante non far scadere il termine di prescrizione, che finalmente si è chiarito essere decennale e non quinquennale, e a tal fine, si ricorda ai Colleghi interessati di rinnovare l’interruzione dei termini di prescrizione a mezzo RACC.A.R. di cui si riporta in calce il fac-simile. I Colleghi interessati ad intraprendere giudizialmente l’azione di risarcimento del danno sono invitati a prendere contatto con l’Ordine dei Medici per chiarimenti ed indicazioni in merito.


______________
 •
raccomandata interruzione dei termini
xxx Fonte : redazione omceoro.it
inserito il 29 giugno 2011 (1137)
- Speciali