VACCINI - RICHIESTE IN COSTANTE AUMENTO


L’incontro, dal titolo “Do - vere di informazione e diritto all’autodeterminazio - ne applicati alla pratica vaccinale”, è stato organizzato rivolgendosi ai medici, agli assistenti sanitari, agli infermieri ed al personale vaccinatore che, quotidianamente, si trovano a stretto contatto con il problema della corretta informazione nei confronti del paziente. L’evento è nato all’interno della settimana europea per la promozione delle vaccinazioni, in vista, soprattutto, della dismissione d el l’obbligo per questo strumento preventivo disposto nella sola regione del Veneto, con un provvedimento applicato ai nati nel 2008. Nonostante ciò, secondo i dati riferiti, si è registrato un continuo aumento delle coperture, superando il 98% per le vaccinazioni tradizionali, non più obbligatorie, come tetano, antipoliomelite ed epatite B, assieme ad un 94% per le vaccinazioni solo raccomandate, quali l’a nt i morbillo parotite rosolia. Tutte cifre riguardanti i nati nel 2008. Secondo l’Ulss, quindi, è dimostrato che l’adesione non è correlata all’obbliga - torietà, bensì ad un processo di convincimento sull’utilità del vaccino che si può ricondurre ad un lavoro di consulto, informazione e monitoraggio ........


______________
 •
VACCINI - RICHIESTE IN COSTANTE AUMENTO
xxx Fonte : redazione omceoro.it
inserito il 11 giugno 2011 (737)
- Generale