Veneto. Oltre 21 mln di euro l’anno per assistenza h24 7 giorni su 7


Prende corpo e sostanza economica e temporale il disegno di rafforzamento della medicina territoriale avviato nel 2011 dalla Regione con una delibera che assegnava alle 21 Ullss il compito di formulare specifici Piani Aziendali per il potenziamento del sistema, definendo la riorganizzazione della medicina convenzionata e le necessarie risorse economiche.

Tutto ciò  significa che si avvia l’attuazione di una delle parti più qualificanti del nostro disegno di riorganizzazione della sanità veneta e del nuovo Piano Sociosanitario. Vuol dire che cominciano a nascere le Aggregazioni Funzionali Territoriali e le Medicine di Gruppo integrate; vuol dire che ogni assistito, pur mantenendo il proprio medico di base, troverà l’assistenza necessaria 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornita dalle Medicine di Gruppo.

Cure più vicine al cittadino, evitando così i disagi legati agli orari degli ambulatori, i relativi accessi impropri ai pronto soccorso, gli alti costi connessi ed il rischio che un paziente in condizione obiettivamente acuta debba attendere prima di essere assistito. Nell'articolo linkato anche la tabella della ripartizione tra USL..


______________
 • l'articolo completo
 •
ULSS 18 - L'attesa del DG
 •
il commento dell'assessore Luca Coletto
xxx Fonte : quotidianosanita.it
inserito il 24 agosto 2012 (782)
- Generale