Basta protesi al seno alle minorenni


immagineLa commissione Affari sociali della Camera ha dato il via libera, all'unanimità, al disegno di legge che istituisce i registri regionali e nazionale delle protesi mammarie e che vieta gli interventi al seno a fini estetici sulle minorenni. Il ddl, esaminato in terza lettura dalla commissione in sede legislativa, è diventato legge ed entrerà in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. Ora il ministero della Salute avrà sei mesi di tempo per emanare il decreto che stabilirà tempi e modi per la raccolta dei dati nel registro nazionale, che sarà tenuto dalla direzione generale farmaci e dispositivi medici del ministero. Sempre al ministero spetterà ogni anno il compito di fare una relazione al Parlamento sui dati raccolti dai registri, che dovranno contenere anche le indicazioni sui tipi di protesi e di riempimenti, oltre alla durata degli impianti. Nei registri, di cui ogni Regione dovrà dotarsi, andranno indicati: "tipologia e durata degli impianti, con informazioni dettagliate circa il materiale di riempimento utilizzato ed etichettatura del prodotto, gli effetti collaterali ad essi connessi nonché l'incidenza dei tumori mammari e delle malattie autoimmuni"
Una volta che la legge sarà entrata in vigore, tolleranza zero per i chirurghi che opereranno per ragioni estetiche ragazze più giovani di 18 anni. Coloro che infrangeranno le nuove disposizioni incorreranno in una multa fino a 20.000 euro e tre mesi di sospensione dell'attività. Restano invece possibili gli interventi sulle minorenni con "gravi malformazioni congenite".


xxx Fonte : cittadinanzattiva
inserito il 28 maggio 2012 (679)
- Generale